Tavola a strati

L’albero di quercia e’ detto anche “il re della foresta” per la struttura imponente e maestosa e per la longevita’ centenaria.

Desiderando soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti abbiamo deciso di ampliare il nostro assortimento con un altro prodotto – la tavola per pavimenti a strati.
La tavola per pavimenti a strati è disponibile nelle seguenti misure: larghezza da 70 mm a 230 mm, lunghezza da 500 mm a 2500 mm, spessore da 12 mm a 22 mm o altre a richiesta.
Le tavole a strati di nostra produzione sono composte da due strati:
– Strato superiore (quercia, frassino o altri tipi di legno su richiesta)
– Strato inferiore di intavolato di betulla resistente all’acqua.
Grazie all’impiego nella tavola di due strati di legno (di diverso genere) la tavola diventa estremamente resistente, elastica e stabile in relazione alle condizioni ambientali (l’umidità ambientale eccessiva o insufficiente).
Lo strato superiore ha uno spessore da circa 3 mm a 6 mm ed è realizzato con legno di quercia caratterizzato da un’elevata durabilità e da un aspetto senza tempo. Nella nostra offerta abbiamo inoltre le tavole a strati in frassino e in altri tipi di legno su richiesta individuale del cliente. Per limitare il passaggio di umidità dal suolo e per garantire una maggiore stabilizzazione della tavola nel secondo strato abbiamo impiegato l’intavolato in betulla resistente all’acqua. Per realizzare il collegamento di questi due strati è stato impiegato un materiale tagliato nel rispetto delle norme tecnologiche utilizzando le migliori colle disponibili sul mercato.
Utilizzando due strati in cui la base è un multistrato di cross-incollati insieme, aumenta laresistenza e la durata dei pannelli per pavimenti. Tavola di pavimento diventa più stabile e più adatto per ambienti in cui la posa del pavimento con i tradizionali pavimenti in legno massello, non ha prodotto un certo risultato, ad esempio. Utilizzare in ambienti in cui c’è una grande variazione di umidità e temperatura ambiente.
La temperatura troppo alta può causare l’essiccamento e le screpolature del legno. L’elevata umidità causerà il rigonfiamento del legno. Si considera che la temperatura ottimale del locale dovrebbe essere tra i 19°C – 22°C e l’umidità tra i 45 – 60%.
I pavimenti realizzati in tavole a strati sono considerate pavimenti in legno e possono essere soggetti alla lavorazione con l’impiego di olio e colla. Su richiesta del cliente realizziamo la lavorazione di fasatura dei bordi (bilaterale o quadrilaterale) e la lavorazione di invecchiamento.